Il cibo, nutrimento per l’anima
Una serata che ti avvicinerà alla profonda comprensione di come sia possibile e necessario alimentarsi con consapevolezza, per ottenere un completo benessere che, oltre il corpo, coinvolga anche la mente e l’anima.
Sarà inoltre presentato il ciclo di seminari toerico-pratici a tema avente il seguente programma:
- Sabato 11 novembre: basi della cucina macrobiotica
- Domenica 12 novembre: la stagione ed il movimento INVERNO
- Domenica 21 gennaio 2018: la MENOPAUSA
- Domenica 4 marzo: la stagione ed il movimento PRIMAVERA
- Domenica 27 maggio: la stagione ed il movimento ESTATE
- Domenica 9 settembre: la QUINTA STAGIONE
- Domenica 23 settembre: la stagione ed il mocimento AUTUNNO
L’alimento scelto secondo una comprensione più vasta che include la consapevolezza di come esso sia stato coltivato (o allevato) e da quale provenienza, su un suolo trattato più o meno amorevolmente dall’uomo, nobilitato dalla sua opera e fatica, potrà risvegliare in noi un senso di vita più ampio e profondo.
Ciò implica ricordarci di essere parte di un Universo ed in continuo dialogo con esso attraverso le nostre scelte (cibi più sani e provenienti da terreni ed una cura più amorevole e meno chimica), le nostre parole, i nostri pensieri, il nostro agire. Noi siamo inter-esseri: noi ed il nostro ambiente siamo interdipendenti. Anche piccoli cambiamenti da parte nostra possono avere un grande impatto sull’ambiente quando si combinano insieme agli altri.
Solo così il cibo che ci nutre diventa anche nutrimento per l’Anima in una condizione di armonia e sentimento di unità col Tutto, solo così potremo operare un cambiamento vero del mondo in cui viviamo che salvaguardino il benessere collettivo e del pianeta.
Relatrice:
Alessandra Filzoli, medico-chirurgo ed esperta in Medicina Tradizionale Cinese, studia da anni il cibo e l’alimentazione, ritenendoli strumenti indispensabili per conseguire una condizione di serenità, di benessere e per una coscienza ed una visione sempre più ampie. Ha seguito inoltre i corsi presso Sanagola a Milano ritrovando conferme fondamentali intorno al Nutrimento per il Benessere .
Integra vari approcci terapeutici con visione olistica quali la Floriterapia , il Massaggio pediatrico cinese, l’Auricoloterapia; è istruttrice di Mindfulness e di Yoga Sciamanico. Ha seguito i corsi di Nonterapia ed è una formatrice accreditata dell’approccio immaginale di Nonterapia. www.holos-terapie.it
Costo della serata:
Il contributo per la serata è di Chf 15.
La lezione introudttiva è a numero chiuso, se sei interessata/o, invia una email a laghiandaanimaecorpo@gmail.com entro lunedi’ 9 ottobre 2017. Per eventuali domande puoi inviare un’email o chiamare l’organizzatrice, Simona Trabucco, allo 079.5999110.
Ti aspettiamo in via Marco da Carona 9a, Lugano, vicino USI (bus 6, 5 o 491).
“Mangiare in consapevolezza può aiutarci ad entrare in contatto con la natura interdipendente di tutte le cose . Osservando in profondità il cibo che mangiamo ci rendiamo conto che contiene la terra, l’aria, la pioggia, la luce del sole , il duro lavoro dei contadini e di tutti coloro che lavorano, trasportano e vendono gli alimenti. Ogni volta che mangiamo e beviamo possiamo impegnare tutti i nostri sensi nell’esperienza di mangiare e di bere. Mangiare e bere in questo modo non serve solo a nutrire il corpo fisico ma nutre anche in noi i sentimenti, la mente, la coscienza“, MANGIARE ZEN – Thich Nhat Hanh e Lilian Cheung
>> Clicca qui per vedere l’Evento sulla nostra pagina Facebook
>> Per riservare il tuo posto o avere informazioni, invia un’email a simonatrabucco@laghianda.ch o compila il modulo qui di seguito. Ti aspettiamo!